Per potersi scoprire c’è bisogno di un luogo in cui sentirsi al sicuro.
Per potersi scoprire c’è bisogno di un luogo in cui sentirsi al sicuro.
Incontro diverse persone nel mio lavoro.
Mi chiedono aiuto perché in un certo momento della loro vita vogliono scoprire aspetti di loro stesse o perché si sentono spaesate, magari perché stanno affrontando un periodo difficile o non sanno come reagire a un dolore.
Ci incontriamo nel mio studio a Milano, uno spazio tempo protetto in cui io le aspetto per parlare di quello che vogliono e in cui pensiamo insieme a quello che è successo, succede, potrebbe succedere.
Mi portano la loro storia e insieme ce ne prendiamo cura.


Sono Margherita Passalacqua, psicologa e psicoterapeuta.
Accompagno le persone a ripensare la propria esperienza sognandola insieme.
Andiamo alla ricerca della stabilità, della forza interiore e dell’equilibrio partendo da ciò che fa male, dalle fratture, dalla solitudine, da un malessere. Nel mio lavoro mi metto in ascolto della sofferenza e del desiderio di realizzazione della persona che talvolta viene turbato da un periodo di sofferenza psicologica.

Sono Margherita Passalacqua,
psicologa e psicoterapeuta.
Accompagno le persone a ripensare la propria esperienza sognandola insieme.
Andiamo alla ricerca della stabilità, della forza interiore e dell’equilibrio partendo da ciò che fa male, dalle fratture, dalla solitudine, da un malessere. Nel mio lavoro mi metto in ascolto della sofferenza e del desiderio di realizzazione della persona che talvolta viene turbato da un periodo di sofferenza psicologica.

Sognare insieme.

Sostenere il benessere della persona attraverso la cura della relazione.
Ogni racconto può essere considerato come un sogno e nel sogno possiamo cogliere l’aspetto emotivo che, se condiviso in terapia, può essere d’aiuto per la comprensione di sé e per produrre trasformazioni.
Penso che in terapia ogni parola, discorso e racconto sia importante e abbia un suo significato.
Non c’è nulla di giusto né di sbagliato qui. C’è quello che la persona sente e vive.
Proprio per questo cerco di favorire una riacquisizione della libertà personale: in questa ottica vedo i consigli o le indicazioni come una limitazione. Per me, nella persona c’è già tutto ciò di cui ha bisogno, si tratta di aspetti e risorse che durante la terapia emergono e danno la fiducia che serve per ripensare la propria esperienza.
In un percorso di psicoterapia succede davvero di stare meglio.
Succede anche ciò che prima era impensabile, come la possibilità di intravvedere, dopo anni, il senso di accadimenti prima inspiegabili che trovano il loro posto in quello che era un puzzle di tasselli tutti uguali. Pian piano questi si definiscono nella loro unicità e nel loro essere necessari, ciascuno così come è, dando vita a un quadro con le sue forme, i suoi colori e la sua storia.
Blog

Approfondisci alcuni argomenti che riguardano la psicoterapia